Oratorio

«Chi vuole bene ai giovani, chi si prende cura di loro sa che il servizio più importante da rendere è accompagnarli all’incontro con Dio perché diventino adulti, rispondendo al Signore che li chiama» (Mons. Mario Delpini).

Il cuore dell’anno oratoriano 2023-2024 PIENO DI VITA starà nella nostra capacità di dare testimonianza ai più giovani che la vita è un dono ricevuto, qualcosa di prezioso che rende ciascuno di noi unico e originale! Abbiamo buone ragioni per comunicare a ragazzi e ragazze la gioia del Vangelo. Abbiamo una proposta che tende a valorizzare la vita di ognuno di loro, nel quale ciascuno viene chiamato a partecipare e a vivere la gioia di una comunità che si apre agli altri.
Ai ragazzi proponiamo di fare esperienza dell’incontro con Gesù. Lui è il PIENO DI VITA! Chiediamo ai ragazzi di credere in Lui, di sforzarsi e darsi da fare per seguirlo e realizzare la loro vita con Gesù, fino alla fine. 

Siamo chiamati ancora una volta ad annunciare Gesù. Ad annunciare che possiamo incontrare Gesù perché Lui per primo desidera incontrarci e donarci la sua vita in «pienezza».

Un oratorio PIENO DI VITA che vive la fede sa che il Signore agisce nella vita delle persone, non solo quelle che sono «arrivate» o hanno già fatto chissà quale «professione di fede», ma tutte quelle che si stanno sforzando di fare del bene, di accettare una richiesta di aiuto, di farsi dono per gli altri, di accogliere un invito con generosità, che si stanno sforzando di vivere una vita buona.

Un oratorio PIENO DI VITA è un’esplosione di vita! Ama la vita di ogni ragazzo o ragazza, desidera incontrarla e farne esperienza. Vuole arricchirsi della vita degli altri e dell’Altro. Non si stanca di convocare e proporre nuove possibilità di incontro. Si tratta di avere una tensione continua perché, dentro l’oratorio, non ci sia mai il senso di «vuoto», soprattutto il senso di «vuoto di vita», vuoto esistenziale, di noia, di indifferenza, di maldicenza, di lamento, di mediocrità, di tristezza.